
23 Apr Ricomincia con Confcommercio Campania.. CORSO OBBLIGATORIO PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITA’
Lavorare ai tempi del COVID19: prevenzione e tutela della salute di lavoratori e utenti
Il corso è suddiviso in 3 moduli:
📌La gestione di un eventuale contagio COVID 19 e misure di primo soccorso dalle 9:30-11:30
📌Procedure aziendali e gestione della prevenzione da contagio COVID 19 dalle 11:30-13:30
📌Sanificazione dei locali e procedure di verifica dell’efficacia delle misure di sanificazione dalle 14:30-16:30
Per iscrizioni compilare il seguente modulo: https://forms.gle/3XGP4A353sLxHw4o6
Il Corso è gratuito e si svolgerà in modalità e-learning
Di seguito gli argomenti che saranno trattati nei singoli moduli:
Modulo formativo 1
Titolo: La gestione di un eventuale contagio COVID 19 e misure di primo soccorso
Docente: Medico competente o Personale medico
Durata: 2 ore
Destinatari: Preposti e dirigenti; addetti al primo soccorso; addetti alle emergenze; lavoratori.
Il modulo ha lo scopo di fornire informazioni relative alla gestione di un eventuale contagio, per tutte le
aziende operanti nei settori non sanitari.
– Riconoscere un contagiato: sintomi, controllo di parametri oggettivi (temperatura corporea, respiro, etc.);
– Cosa fare e cosa non fare nel caso vi sia un lavoratore con un sospetto di contaminazione da COVID19;
– I dispositivi di protezione per lavorare quotidianamente in sicurezza: quali sono e come si devono usare;
– I dispositivi individuali speciali per l’isolamento e la gestione di un caso di COVID 19 sospetto.
Modulo formativo 2
Titolo: Procedure aziendali e gestione della prevenzione da contagio COVID 19
Docente: Tecnico esperto in gestione della sicurezza aziendale (Ingegnere)
Durata: 2 ore
Destinatari: Preposti e dirigenti; addetti al primo soccorso; addetti alle emergenze; lavoratori.
Il modulo è rivolto a tutte le aziende operanti nei settori non sanitari ed è finalizzato a fornire a tutto il
personale aziendale le informazioni sulle procedure aziendali per lo svolgimento delle attività lavorative in
sicurezza e sulle misure di prevenzione e di tutela della salute dei lavoratori e dei clienti.
– Emergenza coronavirus ed attività lavorativa: come cambia il modo di lavorare;
– Emergenza coronavirus e luoghi di lavoro: come organizzare e come utilizzare gli spazi di lavoro;
– Procedure operative da adottare per riorganizzare il lavoro in sicurezza;
– Responsabilità individuale e collettiva dei singoli per la tutela di tutti.
Modulo formativo 3
Titolo: Sanificazione dei locali e procedure di verifica dell’efficacia delle misure di sanificazione
Docente: Tecnico esperto (chimico o biologo)
Durata: 2 ore
Destinatari: Preposti e dirigenti; addetti al primo soccorso; addetti alle emergenze; lavoratori.
Il modulo è finalizzato alla comprensione, da parte dei lavoratori delle aziende non sanitarie, dell’importanza
delle procedure di sanificazione dei luoghi di lavoro e di tutte le buone prassi che consentano ai lavoratori di
prevenire il rischio di contagio sia nei luoghi di lavoro che fuori.
– La sanificazione dei locali: quando si deve fare e con quale periodicità;
– I presidi medici da utilizzare e le procedure per una corretta sanificazione-disinfezione di postazioni di
lavoro, abiti da lavoro e strumenti di lavoro;
– La verifica delle condizioni di igiene dei luoghi aziendali.
No Comments