“Terre di Futuro”: l’imprenditoria femminile al centro dello sviluppo dei territori. Parte anche in provincia di Benevento il progetto Sicurezza Vera.

𝗦Si è svolto venerdì 9 maggio 2025, presso la Sala Convegni del Museo della Civiltà Contadina “C. Nardi” di Montefalcone di Val Fortore, l’evento “Terre di Futuro – Donne, lavoro e comunità che generano valore”, promosso dalla Pro Loco locale in collaborazione con FIPE Confcommercio e Confcommercio Campania, nell’ambito del progetto nazionale #SicurezzaVera.

L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di confronto su impresa femminile, valorizzazione delle aree interne e cultura della sicurezza nei pubblici esercizi. A portare il saluto istituzionale il sindaco Michele Leonardo Sacchetti, insieme al presidente della Pro Loco Dario Curcio.

Particolarmente significativo l’intervento della presidente del Gruppo Donne Imprenditrici FIPE Confcommercio Campania, Marcella Mantovani, che ha sottolineato l’importanza di portare Sicurezza Vera anche nelle province, dopo aver completato con successo la fase formativa nella città di Napoli lo scorso novembre.
«Oggi – ha dichiarato – diamo un segnale forte da questo luogo simbolico della provincia di Benevento. I pubblici esercizi, con un’attività di formazione condivisa con la Polizia di Stato, diventano presìdi di prevenzione contro la violenza di genere. Sono luoghi di incontro, accoglienza e legalità. Con un esercizio ogni 250 abitanti, possiamo trasformare la nostra rete in un presidio attivo per la sicurezza, soprattutto delle donne».

Un progetto che coinvolge anche le nuove generazioni, grazie alla partecipazione delle scuole e in particolare dell’Istituto Alberghiero “Le Streghe” di Benevento, per diffondere una vera cultura del rispetto e dell’inclusione.

La presidente Mantovani ha inoltre espresso profonda gratitudine alla presidente nazionale del Gruppo Donne Imprenditrici FIPE Confcommercio, Valentina Picca Bianchi, per il supporto costante e la visione condivisa, e al presidente di FIPE Napoli e Confcommercio Campania, Massimo Di Porzio, per il sostegno concreto e la vicinanza in tutte le fasi progettuali.

FIPE Campania conferma il proprio impegno: dopo Napoli e Benevento, il progetto Sicurezza Vera proseguirà nelle altre province della regione, con l’obiettivo di completare una rete territoriale coesa, formata e consapevole.

No Comments

Post A Comment