
05 Feb Confcommercio delegazione di Procida chiede al Comune la riduzione 50% COSAP 2021 e abolizione 1a rata TARI per le attività di ristorazione, bar e per tutto il comparto “food & beverage” in solido.
La Delegazione Confcommercio Isola di Procida in conseguenza delle gravi ripercussioni derivanti dall’emergenza sanitaria coronavirus, soprattutto nel comparto “food & beverage, settore tra quelli più duramente colpiti dalle restrizioni conseguenti alla pandemia, dopo i mesi di chiusura e di drastica riduzione delle attività; ritenendo indispensabile agevolare tutte le imprese e gli operatori commerciali locali del settore coinvolti nella gravosa situazione economica e finanziaria generatasi a causa della predetta emergenza; considerando che nel 2020 si è solo parzialmente accolta la richiesta della scrivente associazione di categoria riducendo del 50% la Cosap e solo di ¼ la TARI annuale (pari a una rata); tenendo presente che gli effetti economici della chiusura forzata dei mesi dell’anno appena trascorso si risentiranno con maggior incidenza proprio quest’anno e che la situazione è ben lontana dal normalizzarsi, col rischio di vedere compromessa la sopravvivenza stessa delle predette attività;
CHIEDE
-l’abolizione (almeno) del 50% della Cosap per tutto il 2021;
– la sospensione/abolizione della 1° Rata della Tari per tutte le attività economiche che sono state chiuse o hanno ridotto sensibilmente la loro attività e calcolo della predetta tariffa a conguaglio commisurandola al periodo di chiusura/riduzione dell’attività, sia per le utenze sottoposte a lockdown sia per le utenze che, pur non soggette a lockdown, discrezionalmente hanno deciso di sospendere l’attività (magari agendo sulla riduzione della percentuale della quota variabile);
– la possibilità di ricalcolare la riduzione di entrambe le tariffe considerando l’evolversi nel tempo della situazione pandemica, tenendo presente che, al momento, lo stato di emergenza è stato prorogato al 30 Aprile 2021.
No Comments