
05 Giu Contributo a fondo perduto Decreto Rilancio
In arrivo la circolare dell’Agenzia delle Entrate con le modalità di richiesta del contributo a fondo perduto per imprese e autonomi
Il decreto Rilancio, pubblicato in gazzetta il 19 maggio 2020, prevede all’articolo 25, un contributo a fondo perduto per esercenti attività d’impresa, lavoro autonomo e titolari di reddito agrario, partite IVA che nel 2019 hanno conseguito ricavi/compensi non superiori a 5 milioni di euro.
Il contributo sarà garantito anche a tutti i soggetti che hanno avviato la loro attività dopo il 1° gennaio 2019, nonché a quelli residenti nelle prime zone rosse.
Quanto spetta
L’aiuto è riconosciuto a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 sia inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019 e che non si è già usufruito del bonus 600 euro.
Il contributo è calcolato applicando alla differenza tra l’ammontare del fatturato aprile 2020 e l’ammontare del fatturato aprile 2019 le seguenti percentuali:
- 20% per cento per i soggetti con ricavi o compensi 2019 non superiori a quattrocentomila euro;
- 15% per i soggetti con ricavi o compensi 2019 superiori a quattrocentomila euro e fino a un milione di euro;
- 10% per i soggetti con ricavi o compensi 2019 superiori a un milione di euro e fino a cinque milioni di euro.
È garantito un importo minimo non inferiore a mille euro per le persone fisiche e a duemila euro per le società.
Il contributo non rileva ai fini Ires, Irpef e IRAP.
Come fare domanda di contributi a fondo perduto
Le domande potranno essere inoltrate per 60 giorni dalla pubblicazione del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate e dunque, se reso noto entro questa settimana fino ad agosto.
Il modello attraverso cui richiedere il contributo sarà composto da due pagine con sette caselle da spuntare e il quadro A per la certificazione antimafia.
Il contributo a fondo perduto è erogato mediante accreditamento diretto in conto corrente intestato al soggetto beneficiario.
Contatta i nostri uffici per assistenza e consulenza
Napoli ☎️0815514187
Caserta☎️0823608608
Salerno☎️0892147589
📨campania@confcommercio.it
📨servizi.confcampania@gmail.com
No Comments