Guida alle imprese – Bonus 2.000 € una tantum Regione Campania

GUIDA PRATICA ALLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER LA CONCESSIONE DI UN BONUS A FONDO PERDUTO UNA TANTUM IN DIPENDENZA DELLA CRISI ECONOMICO-FINANZIARIA DA “COVID19”

 

  • Chi può presentare domanda?

Possono presentare la domanda del bonus una tantum le Micro imprese Artigiane,

Commerciali, Industriali e di Servizi che:

-risultino attive e abbiano sede operativa nella Regione Campania;

-risultino iscritte nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA

territorialmente competente;

abbiano un fatturato con valori compresi tra € 1,00 e € 100.000,00.

  • Qual è l’importo del bonus?

Il bonus è concesso nella forma di un contributo a fondo perduto una tantum, pari a € 2.000,00 per ciascuna impresa richiedente.

  • E’ cumulabile con altre indennità?

Si, è cumulabile con altre indennità previste dallo Stato, ma non con le ulteriori agevolazioni emanate dalla Regione Campania nell’ambito del Piano per l’Emergenza Socio-Economica.

  • Come si presenta la domanda?

Pena l’esclusione, le domande di agevolazione dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, al sito http://conleimprese.regione.campania.it e inviate mediante procedura telematica.

  • Da quando sarà possibile presentare domanda?

Sarà possibile presentare domanda dalle ore 10:00 del 20 Aprile 2020 alle ore 24:00 del 30 Aprile 2020.

Dal 20 aprile 2020 all’indirizzo http://conleimprese.regione.campania.it sarà possibile iniziare la registrazione nel sistema e la successiva compilazione della prescritta modulistica. Il modulo di domanda, compilato tassativamente in ciascuna delle parti di cui si compone, deve essere firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa richiedente il contributo o, in alternativa, per conto e nell’interesse dell’impresa medesima, da un intermediario (commercialista/consulente del lavoro).

  • Cosa mi occorre se voglio presentare da solo la domanda per la mia impresa?

 

Al momento della compilazione della domanda sarà necessario avere a portata di mano:

  • Documento del legale rappresentante dell’impresa
  • Firma digitale del legale rappresentante dell’impresa
  • Visura Camerale
  • Iban dell’impresa

 

  • Possono accedere tutte le imprese, indipendentemente dal codice ateco?

No, è necessario verificare se il codice ateco dell’impresa risulta nello specifico elenco dei beneficiari. Consulta il link per verificare: http://www.regione.campania.it/assets/documents/all-1-avviso-bonus-microimprese-ultima-versione.pdf

No Comments

Post A Comment