
27 Mar Vademecum – Utilizzo mascherine: come sfruttare al meglio le mascherine sul nostro territorio
Il Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, ha trasmesso, per le vie informali, il documento dal titolo “Vademecum – Utilizzo mascherine: come sfruttare al meglio le mascherine sul nostro territorio”.
Poiché i contenuti della nota appaiono esaustivi sia in relazione alla descrizione tecnica delle mascherine sia, soprattutto, in riferimento al loro più appropriato utilizzo, se ne riporta, in seguito, uno stralcio.
Vista la difficolta a reperirle, in attesa che le forniture siano disponibili per tutti, la nota del Ministero consiglia di utilizzarle e sceglierle secondo queste priorità:
![]()
|
|
![]()
|
|
![]()
|
|
Per gli addetti all’ospedale, infermieri e/o gli stessi medici, quando non in reparto si potrebbe consigliare di usare le chirurgiche (oppure se disponibili le FFP2 o FFP3 ma senza valvola o con aggiunta della mascherina chirurgica davanti alla valvola) per limitare al massimo la diffusione del contagio.
CHI NON DEVE utilizzare le FFP2 ed FFP3 con valvola
La nota del Ministero, dopo aver fatto presente che dalla valvola della mascherina fuoriescono le esalazioni (che equivale a diffondere il possibile contagio), evidenzia che tali mascherine:
- sono assolutamente sconsigliate per la popolazione, ci contamineremmo uno con l’altro.
- sono sconsigliate anche per le Forze dell’Ordine che sono costrette ad un contatto ravvicinato tra colleghi, si contaminerebbero l’uno con l’altro.
- sono sconsigliate anche per tutti i reparti di alimentari o banchi del fresco
- sono sconsigliate a Uffici aperti al pubblico.
CHI DEVE avere le FFP2 ed FFP3 CON valvola:
- Ospedali Reparti terapia intensiva ed infettologia
- i soccorritori 118, croce verde, croce rossa, o assimilati. (Queste categorie si presume che avranno contatti con persone o pazienti certamente contagiati)
CHI DEVE avere le FFP2 ed FFP3 SENZA valvola:
- Le forze dell’ordine da usare solo ed esclusivamente per interventi di emergenza o interventi in assistenza ai soccorritori, in abbinamento ad occhiali e guanti monouso.
No Comments